Come aggiornare un dispositivo mobile Android

Ogni nuova versione di Android si presenta come un evento davvero importante per i più fanatici dei Marziani Verdi. Ciò è dovuto principalmente ai grandi cambiamenti e miglioramenti che ognuno di essi di solito include.. Ed è che oltre alle modifiche, di solito vengono implementati anche strumenti completamente nuovi nel sistema, quindi è assolutamente ragionevole che tu non veda l'ora della nuova versione e quindi godi delle nuove qualità del marziano preferito da tutti.

Sebbene dipenderà in gran parte dal modello e dalla marca di cellulare che stai utilizzando, di solito è possibile aggiornarlo all'ultima versione tramite le impostazioni del dispositivo stesso. Tuttavia, ci sono molti utenti che non sono in grado di aggiornare il proprio terminale all'ultima versione. Come mai? Cercheremo di rispondere a questa domanda utilizzando tutte le possibili soluzioni attualmente a nostra disposizione, quindi continua a leggere!

Risultato immagine per Come aggiornare un dispositivo mobile Android

Perché il mio dispositivo mobile non si aggiorna?

Questa domanda ha il 100% di due possibili soluzioni:

  • Che l'aggiornamento non è ancora arrivato e sta per cadere.
  • Possa il tuo dispositivo mobile non essere mai più aggiornato.

Come regola generale, gli aggiornamenti ufficiali di solito richiedono fino a 2 anni. Il problema arriva quando scopriamo che questo vale solo per i terminali di fascia alta e media. La gamma più economica, cioè la gamma bassa, a volte viene aggiornata una sola volta ea volte non viene aggiornata affatto.

Cosa succede dopo che il produttore abbandona completamente un terminale mobile? Principalmente che rimarrà così com'è, a meno che tu non intervenga su di esso. Andiamo la!

Come aggiornare un dispositivo mobile Android utilizzando un aggiornamento via etere

Gli aggiornamenti "Over The Air" sono il metodo più semplice per ottenere l'ultima versione del sistema operativo Android. Questi aggiornamenti di solito arrivano automaticamente sotto forma di notifica, quindi quando la nuova versione è pronta, devi solo confermarne il download e l'installazione tramite la barra delle notifiche. Questa procedura è valida sia per i dispositivi mobili che per i tablet Android.

Ci sono alcune occasioni in cui gli aggiornamenti Over The Air non arrivano automaticamente e devono essere forzati manualmente. Se questo ci accade, dobbiamo forzare detto aggiornamento tramite le impostazioni del nostro dispositivo. Nel caso qualcuno non sappia dove andare, dovrebbe cercare la sezione "informazioni sul telefono" o simili e quindi entrare nella sezione aggiornamenti.

Se non riesci ad aggiornare il tuo dispositivo Android con un aggiornamento Over The Air, sia perché non riesci a farlo arrivare, sia perché il produttore ha bloccato quell'aggiornamento specifico, esistono altri metodi di aggiornamento più personalizzati che dipenderanno dal modello e dalla marca del dispositivo. In corso!

Come aggiornare un dispositivo mobile Samsung

Risultato immagine Samsung

Quando non possiamo aggiornare un dispositivo mobile Samsung tramite l'aggiornamento Over The Air, dobbiamo ricorrere a "Odin".

Innanzitutto dobbiamo scaricare la ROM corrispondente al modello Samsung che abbiamo. Qui dobbiamo assicurarci che il numero del modello sia esattamente lo stesso del nostro. Una singola variazione di questo numero può portare il nostro cellulare a un mattone definitivo e non ci sarà di alcuna utilità.

Dopo aver scaricato il software flashable di Odin, dobbiamo salvarlo in una cartella sul nostro desktop. Ora dobbiamo mettere il cellulare in modalità download (pulsante home + pulsante di accensione + pulsante vol-) e collegarlo al nostro computer. Infine, caricheremo il file che abbiamo scaricato e faremo clic sul pulsante "Avvia".

Intelligente! Se qualcosa va storto durante il processo, cerca di non scollegare il dispositivo se non in assoluta estrema necessità. Le ROM Samsung di solito richiedono diversi GB, quindi è del tutto normale che occorrano pochi minuti. Non avere fretta e sii paziente, lo otterrai.

Come aggiornare un dispositivo mobile Sony

immagine relativa

Se quello che ti serve è aggiornare la versione del sistema operativo Android di un dispositivo mobile Sony, puoi utilizzare il software “Flashtools”. Questo programma è molto simile a «Odin», con la particolarità che è un po' più facile da usare.

Per installare manualmente l'aggiornamento che vogliamo aggiungere al nostro dispositivo, non ci resta che trovare il file che vogliamo installare e salvarlo in una cartella sul desktop. Successivamente, dobbiamo spegnere il cellulare e collegarlo a Flashtools tenendo premuto il pulsante del volume -. Infine, dobbiamo caricare il file in Flashtools e aggiornare l'aggiornamento.

Intelligente! Questo particolare programma è estremamente difficile che ci dia problemi perché è abbastanza recente, quindi oggi è il nostro giorno fortunato.

Come aggiornare un dispositivo mobile BQ

I dispositivi mobili BQ hanno due possibili modi per aggiornare il proprio software. Il primo è tramite "Hard Reset" e devi solo tenere premuto il pulsante di accensione e il pulsante del volume +. Il secondo è attraverso il "bootloader". Vediamo di cosa si tratta!

Per aggiornare un dispositivo mobile BQ, dobbiamo prima scarica il pacchetto di strumenti sul nostro computer e decomprimilo. Successivamente, dobbiamo salvare il file in una cartella sul nostro desktop. Ora dalle opzioni sviluppatore del nostro dispositivo, dobbiamo attivare lo sblocco del bootloader. Per questo, dobbiamo accendere il nostro telefono in modalità "Fastboot" premendo il pulsante di accensione e contemporaneamente il pulsante di riduzione del volume. ultimo posto, dobbiamo solo collegare il nostro cellulare al computer e fare clic su "installa l'ultimo firmware disponibile".

Come aggiornare un dispositivo mobile LG

Risultato immagine LG

I cellulari del marchio LG hanno anche il proprio strumento per aggiornare il proprio sistema operativo Android. In questo caso, devi solo scaricare il programma dal sito ufficiale di LG, collegare il telefono e scaricare l'aggiornamento. Intelligente! Hai già il tuo LG aggiornato al 100% all'ultima versione di Android.

Come aggiornare un dispositivo mobile OnePlus

Risultato dell'immagine di OnePlus 7

La popolarità dei dispositivi mobili OnePlus è solo cresciuta, ed è che la sua comunità è uno dei principali pilastri dell'acquisto di questi dispositivi, a parte le gigantesche specifiche a prezzi assolutamente ridicoli. Attualmente esistono diversi metodi per mantenere aggiornato il tuo OnePlus, anche se da qui ci siamo presi la briga di selezionare il più semplice per te:

Innanzitutto dobbiamo scaricare la ROM direttamente dalla pagina ufficiale di OnePlus. Prossimo, Dobbiamo salvare il file nella memoria di archiviazione del nostro telefono. Successivamente, dobbiamo riavviare il telefono in modalità "Ripristino". Per fare ciò, dobbiamo tenere premuto il pulsante di accensione e contemporaneamente il pulsante di riduzione del volume. Infine, non ci resta che selezionare il file e installarlo dalla memoria interna che troveremo.

Lascia un commento